Stati generali dell'edilizia di culto
Richiedi informazioni
Ci serve il tuo consenso per contattarti, ma non cederemo MAI i tuoi dati personali a terzi
A chi si rivolgono gli Stati Generali?
Professionisti, aziende, start-up, responsabili diocesani, parroci, gestori di complessi architettonici ed enti ecclesiastici, tecnici, enti pubblici, docenti, guide turistiche, giornalisti.
Progettazione, manutenzione e ristrutturazione
Restauro edile, pittorico, marmoreo, ligneo e tessile
Valorizzazione e promozione del patrimonio ecclesiale
Arte Sacra e Arredo Liturgico
Campanaria, Torri, sistemi e Orologi, Statica applicata
Finanza e gestione di fondi europei e bandi regionali, fundraising e crowfunding.
Due giornate dedicate alle aziende e ai professionisti dell'edilizia di culto, per fare insieme il punto sulla situazione attuale in Italia
Con il patrocinio di:
All'interno del ricco programma di eventi e convegni dedicati ai professionisti dell'edilizia di culto, sono organizzate a Koinè due giornate di studio con i massimi esperti del settore, per esplorare i temi fondamentali, dialogare con le aziende e offrire consulenze professionali. La partecipazione prevede il rilascio di crediti formativi per architetti, geometri, progettisti, docenti e studenti.
L'Arena convegni è affiancata dalle aziende che potranno presentare idee, progetti e casi di successo, in uno spazio su misura per costruire collaborazioni e accrescere il business.
organizzato da:
13 - 15 Febbraio 2023
Quartiere fieristico di Vicenza
Cos'è Koinè?
Koinè è la prima e principale fiera in Italia per chi opera nella filiera del settore religioso: un appuntamento caratterizzato da una sinergia tra esposizione di prodotti, mostre di arte sacra e design e formazione professionale, con un ricco programma di convegni ed eventi culturali in collaborazione con la CEI - Conferenza Episcopale Italiana e la Diocesi di Vicenza.
Quali sono i temi delle giornate?